Trofie Zucchine e Gamberi
Categoria: Pasta Fresca - Pesce - Primi Piatti - Ricettario - Verdure

Le trofie zucchine e gamberi sono un primo piatto molto appetitoso e originale. Il connubio tra zucchine e gamberi è in realtà uno degli abbinamenti più classici tra frutti della terra e del mare che regala piatti semplici e allo stesso tempo deliziosi.

– 350 g di trofie fresche
– 10/15 gamberi argentini
– 2 zucchine medie
– 2 scalogni piccoli
– 1 spicchio di aglio
– 4 cucchiai di olio di oliva
– ½ bicchiere di vino bianco secco
– sale e pepe q.b.
per marinare
– ½ bicchiere di vino bianco secco
– 1 cucchiaio di olio di oliva

Dosi per: 4 persone

Difficoltà: bassa

Preparazione: 20 min

Cottura: 30 min


Lavate e sgusciate i gamberi, tenendo da parte le teste, privateli del filetto nero intestinale posto sul dorso e poneteli in un barattolo.

Mescolate un cucchiaio di olio al ½ bicchiere di vino bianco e versate il composto ottenuto sui gamberoni. Lasciateli marinare, per il tempo di cottura del condimento, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo portate a ebollizione in una capace pentola circa 3 l di acqua.

Tritate gli scalogni e poneteli in una padella insieme ai 4 cucchiai di olio, lo spicchio di aglio sbucciato e diviso a metà e le teste dei gamberi.

Fate soffriggere, a fuoco vivace per alcuni minuti, fino a quando gli scalogni saranno imbionditi, e sfumate con il ½ bicchiere di vino bianco secco.

Tuffate le trofie nell’acqua bollente e salate. Lavate le zucchine e tagliatele, prima per metà longitudinalmente e poi a fettine di spessore regolare, per ottenere delle mezzelune ed unitele al soffritto in padella.

Fatele cuocere per 10-15 minuti, a fuoco moderato, mescolando e irrorando, se necessario, con l’acqua di cottura della pasta che farete totalmente evaporare.

Eliminate le teste di gambero, aggiustate di sale

e a cottura ultimata, fuori dal fuoco, unite i gamberi.

Scolate le trofie bene al dente, versatele nella padella e completate la cottura facendo saltare.

Impiattate, completate con una generosa macinata di pepe e servite.

– I formati di pasta da abbinare a questo piatto, alternativamente alle trofie, potrebbero essere: fusilli, maccheroni lunghi forati,tagliatelle, fettuccine, lasagnette, trenette, pappardelle, ecc.
Ricetta cucinata e fotografata da Natalia Aragione
Seguici su Twitter |
Seguici su Facebook |
Rss di Gustosando |
Invia ad un Amico |
Stampa Ricetta |

Non sono ancora presenti commenti per questa ricetta.

Richiedi un consiglio oppure aggiungi un tuo commento a questa ricetta. Il tuo contributo ci sarà molto utile per migliorare il ricettario di gustosando.