Torta Ananas Rovesciata
Categoria: Dolci - Ricettario

La torta di ananas rovesciata è un dolce intramontabile composto da ingredienti semplici lavorati con raffinatezza. La preparazione prevede che le fette di ananas, ricoperte da un goloso caramello aromatizzato agli agrumi, facciano da base all’impasto soffice e spumoso. Appena sfornata la torta di ananas verrà rovesciata per mostrare il lato più coreografico ed invitante.

– 1 ananas fresco (o sciroppato)
– 250 g di farina bianca tipo “00”
– 150 g di burro
– 5 uova
– 50 ml di latte intero
– 100 ml di succo di limone
– 100 ml di succo di arancia
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 bustina di vanillina
per il caramello
– 30 g di burro
– 100 g di zucchero di canna

Dosi per: 10/12 porzioni

Difficoltà: media

Preparazione: 30 min

Cottura: 70 min


Ponete l’ananas su un tagliere ed eliminate con un coltello il grosso ciuffo e l’estremità inferiore.

Appoggiate l’ananas verticalmente sul tagliere ed eliminate la buccia,

tagliando leggermente in profondità in modo da eliminare tutti i puntini marroni.

Tagliate l’ananas a fette di spessore regolare di circa 2 cm ed eliminate il torsolo centrale con l’aiuto di un cavatorsolo o di un coltello appuntito.

Potete utilizzare, in alternativa all’ananas fresco, una scatola di ananas sciroppato dal peso netto di 350-400 g.

Imburrate una tortiera a cerchio apribile del diametro di 24-26 cm e foderatela di carta da forno imburrata a sua volta.

Preparate il caramello ponendo in una padella, a fondo antiaderente, dello stesso diametro della tortiera, il burro e lo zucchero di canna.

Unite al composto non ancora rappreso, il succo di arancia e limone mescolando con un cucchiaio di legno su fuoco moderato.

Appena il composto si sarà addensato ed avrà assunto il colore tipico del caramello (nocciola chiaro)

unite le fette di ananas (5-6 a seconda della dimensione della tortiere) e fate insaporire per qualche minuto, sempre a fiamma moderata, rigirando una sola volta per evitare che le fette si rompano.

Quindi sistemate le fette di ananas sul fondo della teglia e versategli sopra il caramello, in modo che si distribuisca uniformemente e lasciate raffreddare il tutto.

Separate gli albumi dai tuorli delle uova, aggiungete qualche goccia di succo di limone, un paio di cucchiai di zucchero ed, utilizzando uno sbattitore elettrico, montateli a neve ferma.

In un’altra ciotola unite ai rossi delle uova lo zucchero e sbatteteli fino ad ottenere un composto soffice, spumoso e gonfio (almeno 5 minuti).

Unite, sempre mescolando con lo sbattitore, prima il burro

e poi la farina preventivamente setacciata.

Sciogliete nel latte il lievito per dolci.

Incorporate il liquido all’impasto.

senza lavorare troppo.

Tagliate le restanti fette di ananas a cubetti ed

unitele al composto mescolando delicatamente con una spatola leccabordi.

Evitando di far smontare il composto, amalgamate, sempre mescolando dal basso verso l’alto, la vanillina

e poco alla volta l’albume montato a neve.

Versate l’impasto nella tortiera ed infornate il vostro dolce in forno preriscaldato a 180° per 50-60 minuti.

Sfornate la torta all’ananas e, ancora calda, rovesciatela su un piatto da portata. Togliete la carta da forno e fatela intiepidire… potrete servirla a fette cosparse di zucchero al velo.

– evitate, in generale, di cuocere i vostri dolci nel forno ventilato;
– durante la cottura, nel forno statico, utilizzate un piccolo accorgimento: ponete la teglia sul ripiano centrale e spegnete, per i primi 2/3 del tempo totale di cottura, la resistenza superiore (eviterete così che si formi una crosticina di copertura che impedisce all’interno del dolce di cuocere);
– non aprite mai il forno prima che sia trascorso più della metà del tempo consigliato per la cottura (l’apertura del forno fa sgonfiare il dolce);
-verificare la cottura della vostra torta di ananas rovesciata infilando al suo interno uno stecchino, se nell’estrarlo presenta tracce di pasta allora il dolce non è ancora cotto; se invece è asciutto o umido, ma sempre senza tracce di pasta, vuol dire che l’esito della cottura è positivo!!
Ricetta cucinata e fotografata da Natalia Aragione
Seguici su Twitter |
Seguici su Facebook |
Rss di Gustosando |
Invia ad un Amico |
Stampa Ricetta |

Non sono ancora presenti commenti per questa ricetta.

Richiedi un consiglio oppure aggiungi un tuo commento a questa ricetta. Il tuo contributo ci sarà molto utile per migliorare il ricettario di gustosando.