Quiche al Prosciutto Cotto e Formaggio
Categoria: Antipasti - Piatti Unici - Quiche - Ricettario - Stuzzichini - Torte Salate

La quiche al prosciutto cotto e formaggio è una torta salata molto appetitosa, ottima da servire come antipasto o come piatto unico durante una cena. Il suo gustosissimo ripieno composto da prosciutto cotto e formaggio la rende ottima per poter essere servita tiepida o addirittura fredda.

– 250 gr di pasta brisèe
– 2 uova
– 125 ml di latte intero
– 125 ml di panna fresca
– 100 gr di prosciutto cotto
– 150 gr di fontina
– sale, pepe e noce moscata q.b.

Dosi per: 6-8 persone

Difficoltà: bassa

Preparazione: 1 ora e 50 min

Cottura: 40-50 min


Iniziate con la preparazione della pasta brisèe seguendo il procedimento che troverete cliccando qui (mezza porzione). Trascorso il tempo di riposo in frigorifero infarinate il piano di lavoro (non eccedete con l’assorbimento di farina) e spianate il panetto di pasta per mezzo di un mattarello, in modo da ottenere una sfoglia di spessore uniforme per evitare diversi punti di cottura.
Quindi avvolgete la sfoglia attorno al mattarello ed adagiatela sulla tortiera da 26 cm di diametro, fatela aderire per bene al fondo ed ai bordi e con lo stesso mattarello fate pressione sui bordi superiori della tortiera in modo da staccare la pasta brisèe in eccesso.

Con i rebbi di una forchetta bucherellate il fondo ed i bordi della pasta brisèe.

Procedete alla cottura in bianco della base di pasta brisèe nel seguente modo:
– ricoprite la pasta brisèe con un foglio di carta argentata;
– posizionate al di sopra della carta argentata del sale grosso (facendo attenzione affinchè non venga a contatto con la pasta);
– infornate per circa 15-20 minuti in forno già caldo a 200 gradi;
– sformate ed eliminate il sale e la carta argentata (a questo punto i bordi saranno ben dorati ma non il fondo);

– infornate di nuovo per 10-15 minuti alla stessa temperatura in modo che la pasta si asciughi e diventi dorata.

Disponete sulla base cotta della pasta brisèe il prosciutto cotto e il formaggio precedentemente tagliato a dadini, distribuendo il tutto uniformemente.

Quindi miscelate le uova con il latte, la panna, un pizzico di noce moscata, il pepe e il sale per q.b. (tutti gli ingredienti dovranno essere a temperatura ambiente).

Versate il composto liquido sul ripieno della quiche riempiendola fino a pochi millimetri dal bordo.

Infornate per circa 20-25 minuti in forno già caldo a 180 gradi e comunque fino a quando si sarà dorata in superficie ed il ripieno risulterà compatto e non più liquido.

Lasciatela riposare nella teglia per 10 minuti, prima di servirla, così, compattandosi, sarà più semplice tagliarla a fette, o addirittura fatela raffreddare … delizierà il vostro palato e quello dei vostri ospiti!

Potete utilizzare anche i ritagli di pasta brisèe avanzati, spezzettandoli in forme irregolari, bucherellandoli con i rebbi di una forchetta e spolverizzandoli con sale, pepe o altri aromi a piacere.

Infornateli per alcuni minuti in forno già caldo a 200 gradi, fino a quando non saranno dorati in superficie. Avrete così realizzato degli ottimi stuzzichini per un aperitivo a sopresa!!!

– potete conservare in frigorifero la quiche al prosciutto cotto e formaggio già cotta, fatta raffreddare e coperta con un foglio di pellicola trasparente;
– potete congelare la quiche al prosciutto cotto e formaggio già cotta, fatta raffreddare e chiusa in contenitori ermetici.
Ricetta cucinata e fotografata da Natalia Aragione
Seguici su Twitter |
Seguici su Facebook |
Rss di Gustosando |
Invia ad un Amico |
Stampa Ricetta |

Non sono ancora presenti commenti per questa ricetta.

Richiedi un consiglio oppure aggiungi un tuo commento a questa ricetta. Il tuo contributo ci sarà molto utile per migliorare il ricettario di gustosando.