Polpettone di Carne con Patate
Categoria: Carne - Carne Rossa - Ricettario

Il polpettone di carne con patate è un secondo piatto sicuramente gustoso dal sapore molto particolare e deciso. Una ricetta abbastanza semplice da preparare ma di sicuro impatto sui vostri commensali. Accompagnato dal più classico e più apprezzato dei contorni: le patate al forno.

– 500 gr di carne bovina macinata
– 500 gr di carne di maiale macinata
– 100 gr di pinoli
– 100 gr di parmigiano grattugiato
– 3 uova
– 400 gr di mollica di pane di grano raffermo
– 1 mazzetto di prezzemolo
– 2 spicchi d’aglio
– 1 pizzico di noce moscata
– sale e pepe q.b.
per il ripieno
– 150 gr di mortadella tagliata a fette
– 150 gr di fontina
– 250 gr di mozzarella
– 50 gr di parmigiano grattugiato
per il contorno
– 5-6 patate medie
– 2-3 cucchiai di olio di oliva
– 1 cipolla media
– sale e pepe e rosmarino q.b

Dosi per: 10-12 persone

Difficoltà: bassa

Preparazione: 1 ora e 15 min

Cottura: 40-50 min


Tagliate la fontina a piccoli quadratini e la mozzarella a piccoli pezzi che lascerete colare su di un piano inclinato.

Spezzettate e mettete in poca acqua la mollica del pane di grano raffermo; fatela ammollare e poi strizzatela bene, quindi, sbriciolatela ed unitela, in una ciotola, alle carni trite, i pinoli, il parmigiano, le uova, l’aglio tritato finemente, il sale, il pepe, la noce moscata in polvere ed il prezzemolo tritato.

Impastate il tutto con le mani amalgamando bene gli ingredienti.

Su di un foglio di carta da forno, grande quanto la teglia rettangolare antiaderente che userete per cuocere il vostro polpettone, stendete il composto ottenuto fino a formare un rettangolo di circa un centimetro di spessore.

Coprite l’intera superficie del composto con le fettine di mortadella.

Dopodichè distribuite uniformemente, sulla mortadella, la fontina a dadini, i pezzettini di mozzarella ben strizzati ed il parmigiano grattugiato.

Aiutatevi con la carta da forno per arrotolare il polpettone su se stesso e sigillatene i bordi con le mani in modo che il ripieno non possa fuoriuscire durante la cottura.

Ponete il polpettone al centro di una teglia rettangolare antiaderente.

Dopodichè pelate le patate e tagliatele in cubetti di medie dimensioni. Risciacquateli più volte con acqua fredda, fino a quando l’acqua non risulterà più torbida. Scolate i cubetti di patate e poneteli in una ciotola insieme alla cipolla ridotta a fettine sottili, l’olio di oliva, il rosmarino, il sale e il pepe per q.b. Mescolate poi le patate fino alla completa distribuzione delle spezie e del sale.

Disponete i cubetti di patate conditi nella teglia lateralmente al polpettone.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40-50 minuti. A metà cottura mescolate con delicatezza unicamente le patate con un cucchiaio di legno affinchè si dorino uniformamente.

Il polpettone di carne con patate può essere servito sia caldo che freddo.

Ricetta cucinata e fotografata da Natalia Aragione
Seguici su Twitter |
Seguici su Facebook |
Rss di Gustosando |
Invia ad un Amico |
Stampa Ricetta |

Non sono ancora presenti commenti per questa ricetta.

Richiedi un consiglio oppure aggiungi un tuo commento a questa ricetta. Il tuo contributo ci sarà molto utile per migliorare il ricettario di gustosando.