Pasta e Zucca
Categoria: Primi Piatti - Ricettario

La pasta e zucca è un primo piatto che nutre con le naturali e molteplici proprietà dell’ortaggio che lo compone. Infatti, grazie alla presenza al suo interno di un’alta concentrazione di acqua e una bassissima percentuale di lipidi e proteine, la zucca gialla è un alimento ipocalorico e particolarmente ricco di caroteni e vitamina A.

– 320 g di spaghetti spezzati
– 500 g di zucca gialla
– 1 cipolla
– 1 ciuffo di prezzemolo
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– 4 cucchiai d’olio di oliva
– sale q.b.
per il brodo vegetale
– 1 costa di sedano;
– 1 carota;
– 1/2 cipolla

Dosi per: 4 persone

Difficoltà: bassa

Preparazione: 15 min

Cottura: 30 min


Cuocete al vapore, senza salare, la polpa della zucca tagliata a pezzi grandi. A parte mettete a bollire 1/2 litro di acqua con una costa di sedano, una carota e 1/2 cipolla (brodo vegetale).

Ponete in una pentola l’olio, la cipolla tagliata ad anelli finissimi ed il prezzemolo spezzettato grossolanamente. Lasciate cuocere a fuoco moderato per 10-15 minuti aggiungendo, verso la fine, il vino bianco da far evaporare completamente.

Unite la zucca, salate e fate rosolare per alcuni minuti.

Aggiungete 3-4 mestoli di brodo bollente.

Unite la pasta, quando avrà ripreso il bollore, ed ultimatene la cottura aggiungendo, quando serve, qualche mestolo di brodo. La brodosità della pasta e zucca dipende dai vostri gusti: aggiungete tanto liquido, sempre caldo, quanto ne servirà per ottenere la consistenza desiderata.

A fine cottura impiattate ed unite, a piacere, del pepe nero e qualche goccia di olio di peperoncino. Servite la vostra pasta e zucca ben calda.

– Se siete sicuri che il peperoncino verrà gradito da tutti i vostri commensali potete unirlo, usando quello tritato, al soffritto di cipolla.
Ricetta cucinata e fotografata da Natalia Aragione
Seguici su Twitter |
Seguici su Facebook |
Rss di Gustosando |
Invia ad un Amico |
Stampa Ricetta |

Sono presenti 2 commenti per questa ricetta.

Commento inviato da Stefania il 29 Maggio 2012 alle 09:17
Complimenti per questa versione molto semplice e gustosa… Stefania
Commento inviato da Paola il 29 Maggio 2012 alle 09:19
E’ stata la mia prima ricetta con la zucca…l’ho fatta ieri e il mio fidanzato si è leccato i baffi… 😉
Richiedi un consiglio oppure aggiungi un tuo commento a questa ricetta. Il tuo contributo ci sarà molto utile per migliorare il ricettario di gustosando.