Fusilloni con Carbonara di Asparagi
Categoria: Pasta Secca - Primavera - Primi Piatti - Ricettario - Stagionali

I fusilloni con carbonara di asparagi sono un primo piatto primaverile creati da un connubio veramente originale. Oltre al condimento per la carbonara, contribuiscono ad insaporire la pietanza gli asparagi selvatici dall’inconfondibile gusto deciso.

– 350 g fusilloni
– 250 g di asparagi selvatici
– 150 g di guanciale piccante
– 50 g di burro
– uno scalogno
– 80 g di parmigiano grattugiato
– olio d’oliva, sale e pepe q.b.

Dosi per: 4 persone

Difficoltà: bassa

Preparazione: 15 min

Cottura: 30 min


Pulite gli asparagi eliminando la parte legnosa dei gambi, lavateli e lessateli in acqua bollente salata (pochi minuti)fino a quando diventeranno teneri ma ancora croccanti. Tagliate i gambi a pezzettini e lasciate le punte intere. Portate a ebollizione in una capace pentola, tuffatevi i fusilloni e salate.

Tagliate il guanciale a dadini.

Fatelo dorare in un tegame con il burro e lo scalogno tritato finemente.

Quando il guanciale sarà ben rosolato aggiungete i gambi degli asparagi a pezzettini e fateli insaporire.

Sbattete, in una ciotola, le uova, il parmigiano, un pizzico di sale e di pepe

fino a quando avrete ottenuto una crema omogenea

Scolate i fusilloni ancora al dente e uniteli al soffritto insieme a due cucchiai di acqua di cottura della pasta e completate la cottura facendo saltare a fuoco vivo.

Togliete la padella dal fuoco ed unite, continuando a mescolare, il composto di uova e formaggio.

Impiattate e servite il piatto immediatamente insaporendolo con una spolverata di parmigiano e pepe e decorandolo le punte di asparagi.

– Nel preparare i Fusilloni con Carbonara di Asparagi fate attenzione a versare il composto di uova e parmigiano a fuoco spento per evitare che le uova si cuociano troppo ottenendo un effetto frittata.
Ricetta cucinata e fotografata da Natalia Aragione
Seguici su Twitter |
Seguici su Facebook |
Rss di Gustosando |
Invia ad un Amico |
Stampa Ricetta |

Non sono ancora presenti commenti per questa ricetta.

Richiedi un consiglio oppure aggiungi un tuo commento a questa ricetta. Il tuo contributo ci sarà molto utile per migliorare il ricettario di gustosando.