Biscotti di Grano Saraceno e Latte
Categoria: Biscotti - Celiaci - Dolci - Ricettario - Speciali

I biscotti di grano saraceno e latte hanno un profumo intenso ed un sapore rustico, ottimi sia per la prima colazione che per una merenda. Sono inoltre indicati per i celiaci in quanto sia il grano saraceno che l’amido di mais sono naturalmente privi di glutine.

– 300 gr di farina di grano saraceno
– 250 gr di amido di mais
– 100 gr di fruttosio
– 150 gr di burro
– 150 ml di latte
– 1 uovo (dimensione XL)
– 1 bustina di lievito in polvere per dolci
– 1 bacca di vaniglia
– 1 pizzico di sale

Dosi per: 65/70 biscotti

Difficoltà: bassa

Preparazione: 15 min

Cottura: 15 min


Fate bollire il latte, in un pentolino, a fiamma bassissima per circa un’ora fino a farlo addensare per la metà del suo volume.

Ponete il fruttosio in un macinino elettrico e frullatelo fino a renderlo della stessa consistenza dello zucchero al velo.

In un mixer montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero

fino ad ottenere un composto morbido e spumoso.

Aggiungete poi l’uovo, sempre a temperatura ambiente e

attendete che si amalgami al composto.

Unite poi il latte addensato e raffreddato, il pizzico di sale e la parte interna della bacca di vaniglia e

continuate ad amalgamare il tutto.

Setacciate la farina di grano saraceno con l’amido di mais e il lievito ed aggiungetela al composto tutta in una volta. Dopo aver mescolato gli ingredienti estraete il composto dal mixer e lavoratelo a mano su di un piano di lavoro fino a formare un panetto.

Stendete l’impasto in una sfoglia dello spessore di circa ½ cm e, con uno stampino da biscotti rotondo, ricavate dei cerchi dal diametro di circa 5 cm che potrete forare utilizzando un piccolo stampino tondo o un levatorsoli.

Disponeteli su di una teglia (o leccarda) foderata con carta forno.

Infornate i vostri biscotti di grano saraceno e latte in forno preriscaldato a 170° per non più di 13/15 minuti.
Una volta cotti fateli raffreddare ed apprezzatene il gusto e l’intensità del profumo!!!!!!

– Uno dei passaggi più delicati per la realizzazione dei biscotti di grano saraceno e latte è la cottura: non potendo stabilire l’esatta temperatura dei forni casalinghi vi raccomando di controllare la cottura dei biscotti qualche minuto prima dello scadere del tempo necessario affinché non si cuociano troppo e di conseguenza se ne alteri il sapore.
Ricetta cucinata e fotografata da Natalia Aragione
Seguici su Twitter |
Seguici su Facebook |
Rss di Gustosando |
Invia ad un Amico |
Stampa Ricetta |

È presente un commento per questa ricetta.

Commento inviato da lucia il 9 Marzo 2013 alle 18:56
Ma che bella ricetta senza glutine! Ho giusto della farina di grano saraceno in casa e li voglio proprio provare. Grazie
Richiedi un consiglio oppure aggiungi un tuo commento a questa ricetta. Il tuo contributo ci sarà molto utile per migliorare il ricettario di gustosando.